Lunedì 5 |
Pax Christi punto pace Bologna
ore 20:30
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Incontro:
L'attualità dell'Enciclica Pacem in Terris. La Pacem in Terris e
gli sviluppi odierni della teologia «fare la pace» in contesti
di scontro violento
con:
Fabrizio Mandreoli, docente di teologia fomdamentale e
teologie comparate a Firenze; insegnante presso il carcere di
Bologna e responsabile del centro ricerche Insight
Pietro Giovannoni, docente di storia e filosofia nei
licei, e di storia del cristianesimo e delle chiese presso
l'Istituto di Scienze Religiose della Toscana Santa Caterina da
Siena
Durante l'incontro sarà presentato il libro:
"La nonviolenza di Gesù. Operare la Pace secondo i Vangeli"
curato da: M. Zanardi e F. Mandreoli; prefazione del:
Cardinale
Zuppi
È necessario
indossare la mascherina
 |
 |
|
Martedì 6 |
Casa per la Pace "La Filanda", Associazione Percorsi di Pace
ore 18:00 -
Casa per la Pace "La Filanda", Sala Regeni
- via Canonici Renani 8 - Casalecchio di Reno (BO)
Incontro::
Un monaco dossettiano in Palestina
con:
Ignazio De Francesco |
 |
|
Mercoledì
7 |
Comunità di Sant'Egidio
ore 19:30 -
Basilica dei SS Bartolomeo e Gaetano
- strada Maggiore 4 - Bologna
Preghiera per la missione di pace in
Ucraina affidata da Papa Francesco al Cardinale Matteo Zuppi |
 |
|
Giovedì 8 |
Curia Arcivescovile di Bologna
ore 20:30 -
Cattedrale di San Pietro
- via dell'Indipendenza - Bologna
Santa Messa e Processione del Corpus
Domini
presieduta dal:
Cardinale Matteo Zuppi |
 |
|
Giovedì 15 |
GEOPOLIS
ore 18.00 -
Auditorium Enzo Biagi, Biblioteca Sala
Borsa - piazza Nettuno - Bologna
Presentazione del Libro:
«Geopolitica, capire il mondo in
guerra»
di: Greta Cristini
Ne discutono:
Greta Cristini, reporter di guerra, collaboratrice di
Limes
Federico Petroni, consigliere redazionale Limes
Marco Lombardo, senatore
Modera:
Fabrizio Talotta, presidente Geopolis
Per informazioni:
geopolisonline@gmail.com |
 |
|
Venerdì 16 |
Parrocchia San
Bartolomeo della Beverara
ore 20.30 -
Parrocchia San Bartolomeo della
Beverara - via della Beverara 86 - Bologna
Presentazione del Libro:
«Luce e semi della Beverara»
Il libro è dedicato alla memoria di Antonio Baroncini e don
Nildo Pirani
con accompagnamento musicale del Coro della Beverara |
 |
|
Venerdì 16 |
Clan Torre
D'Avorio
ore 21:20 -
Oratorio Davide Marcheselli, Parrocchia San Bartolomeo della
Beverara - via della Beverara 86 - Bologna
Incontro:
«Mediterranea Ama»
con:
don Mattia Ferrari
L'incontro sarà preceduto alle ore
19:00 da un aperitivo pwe autofinanziamento del Clan
Scout Torre D'Avorio |
 |
|
Domenica 18 |
Gruppo di Taizè
ore 21:00 -
Parrocchia Santa Maria della Misericordia - piazza
di Porta Castiglione 2 - Bologna
Preghiera nello stile di Taizè |
 |
|
Venerdì 23 |
Comunità di Sant’Egidio, Caritas
diocesana, Ufficio diocesano Migrantes, Centro Astalli, Comunità
Papa Giovanni XXIII, DoMani Cooperativa sociale, Acli Bologna
ore 19:00 -
Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano
- strada Maggiore 6 - Bologna
Giornata Mondiale
del Rifugiato
Veglia di Preghiera:
«Morire di
speranza»
presieduta da:
mons. Giovanni Silvagni,
vicario generale
parteciperanno:
immigrati di diversa origine
Veglia di preghiera per l’accoglienza e l’integrazione delle
persone fuggite da guerre o da situazioni insostenibili nei loro
Paesi
Verranno ricordati alcuni nomi di chi è scomparso e accese
candele in loro memoria |
 |
|
Mercoledì 28 |
Chiesa di Bologna, Portico della Pace
Incontro/Preghiera:
"COME SONO BELLI I PIEDI DEL
MESSAGGERO CHE ANNUNCIA LA PACE" Bologna si stringe all'Arcivescobo
Matteo inviato di Pace a Mosca
programma:
ore 20:30 -
Piazza Nettuno
- Bologna
Momento civixo di raccoglimento
ore 21:00 -
Cattedrale di San Pietro
- via dell'Indipendenza - Bologna
Preghiera del Santo Rosario
Per informazioni:
Fb: @porticodellapace
 |
 |
|
Mercoledì 28 |
Associazione Il Manifesto in Rete
in collaborazione con:
Comune di Bologna
ore 18:30 -
Circolo CostaArena, Spazio Tendone
- via Azzo Gardino 48 - Bologna
Presentazione del Libro:
Guerra Ucraina
di: Domenico Gallo; (Ed.: Delta 3)
ne discutono con l'autore:
Patricia Tough, Collettivo Donne in Nero
Francesco Strazzari, docente Istituto Superiore
Sant'Anna di Pisa
modera:
Romolo Calcagno, Il Manifesto in Rete
Per informazioni:
www.ilmanifestoinrete.it |
info.ilmanifestoinrete@gmail.com |
 |
|
Giovedì 29 |
GEOPOLIS
ore 18.00 -
Centro Interculturale Zonarelli - via G. A. Sacco 14
- Bologna
Incontro:
«Globologna,
Nigeria sotto le Due Torri»
con:
Luciano Pollichieni
(collaboratore di Limes),
Rita Monticelli
(docente Università di Bologna e Consigliera
comunale),
Karin Pallaver
(docente di storia dell'Africa
dell'Università di Bologna),
Davide Casciano (docente di
antropologia sociale dell'University College London),
Rowland Ndukuba (presidente rete
nazionale comunità nigeriane),
Doris Nkolika
(vicepresidente comunità nigeriana Bologna)
Alla fine dell'incontro si avrà la possibilità di assaggiare
specialità culinarie offerti dell'associazione NzukoNdiIgbo
Per informazioni:
geopolisonline@gmail.com |