| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | I Link |

 

AGENDA PACE 2023

Gennaio
Febbraio
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 

 

L M M G V S D
1 1 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 28 29

 

Mercoledì 1 Casa per la Pace "La Filanda", Associazione Percorsi di Pace, A.N.P.I, Casalecchio di Reno
ore 18:00 - Casa per la Pace "La Filanda", Sala Regeni -  via Canonici Renani 8 - Casalecchio di Reno (BO)
Presentazione e Letture del Libro:
Quei matti degli antifascist.  53 storie di sovversivi finiti in manicomio durante il fascismo
di: Renato Sasdelli; (Ed.: Pendragon Bologna)
dialogherà con l'autore:
Luca Alessandrini, storico, già direttore dell'Istituto Parri Emilia Romagna di storia della Resistenza


Giovedì 2 Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna
ore 16:00-19:20 - Aula 7 - piazza San Domenico 13 - Bologna
Corso:
TEOLOGIA ECUMENICA
relatore:
prof. Claudio Monge op
Per informazioni:
Segreteria Lunedì e Venerdì ore 10:00-12:30/16:00-18:00; Martedì, Mercoledì e Giovedì ore 10:00-12:30
Maria Domenica tel. 051/19932381 interno 202 | Mariella D'Elia email: info@fter.it
Scarica il volantino dell'iniziativa


Sabato 4

ore 10:00-12:00 - Sede dell’Istituto Veritatis Splendor - via Riva di Reno 57 - Bologna
Scuola diocesana per la formazione all’impegno sociale e politico
«
CondividiAmo la pace»
4ª Lezione:
«Un focus sulla Cina»
relatore:
Giovanni Andomino, Università di Torino
Gli incontri si tengono in presenza, ma ci sarà la possibilità di collegarsi online. Verrà richiesto l’accreditamento per la formazione degli assistenti sociali.

Per info e iscrizioni:
Segreteria Scuola Fisp, tel. 051 6566233 | e-mail: scuolafisp@ chiesadibologna.it 
 



Sabato 4 A.N.P.I. Provinciale Bologna, A.N.P.I. Casalecchio di Reno, Comune di Casalecchio di Reno, CDLM-CGIL Bologna Distretto di Casalecchio, SPI CGIL Lega di Casalecchio, ANED Bologna, Associazione Percorsi di Pace
ore 18:30 - Casa della Conoscenza - via Porrettana 360 - Casalecchio di Reno (BO)
Incontro:
FOIBE, ESODO E CONFINE ORIENTALE Una questione complessa tra storia e speculazione politica
ne parliamo con:
Eric Gobetti, autore di "E allora le foibe?" Laterza 2020; "Alleati del nemico" Laterxa 2013; "L'occupazione allegra" Carocci 2007
Per informazioni:
anpicasalecchio@gmail.com | www.facebook.com/CasadellaConoscenza


Domenica 5 SAE, Chiesa Metodista di Bologna e Modena
ore 10:30 - Chiesa Metodista - via Venezian 1 - Bologna
GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA
CULTO ECUMENICO
"Ho sentito parlare della vostra fede"

Liturgia preparata dalle donne di Taiwan


Lunedì 6 Gruppo di Taizé, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario indossare la mascherina


Martedì 7

FONDAZIONE TERRA SANTA
ore 19:00 - Chiesa del Crocifisso, Complesso di Santo Stefano - via S. Stefano,24 - Bologna
«Bologna incontra la Parola e le parole»
Conferenza:
«L’analfabetismo biblico e religioso: un problema attuale»
con:
Brunetto Salvarani, teologo, ed esperto di dialogo ecumenico e interreligioso
Per informazioni:
www.fondazioneterrasanta.it | eventi@tsedizioni.net | tel. 02 3459 2679.



Giovedì 9 Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna
ore 16:00-19:20 - Aula 7 - piazza San Domenico 13 - Bologna
Corso:
TEOLOGIA ECUMENICA
relatore:
prof. Claudio Monge op
Per informazioni:
Segreteria Lunedì e Venerdì ore 10:00-12:30/16:00-18:00; Martedì, Mercoledì e Giovedì ore 10:00-12:30
Maria Domenica tel. 051/19932381 interno 202 | Mariella D'Elia email: info@fter.it
Scarica il volantino dell'iniziativa


Giovedì 9 SPI CGIL Bologna Lega Casalecchio, Associazione Percorsi di Pace, Auser
ore 15:00 - Centro Sociale Croce - via Canonica 18 - Casalecchio di Reno (BO)
Incontro:
DONNA VITA LIBERTÀ
Un incontro per conoscere, discutere, capire ciò che accade in Iran
Per esprimere la nostra solidarietà e tenere viva l'attenzione
partecipano:
Sohyla Arjmand, attivista diritti umani per l'associazione Donne per Nasrin
Maral, studentessa, lavoratrice
Antonio Mumolo, consigliere regionale Emilia Romagna
Nadia Bonora, segreteria SPI CGIL Casalecchio di Reno
Mirella Signoris, coordinatrice donne SPI CGIL Bologna


Venerdì 10

Associazione Italia-Ucraina Bologna
in collaborazione con:
"Cucine Popolari", "Unicef"
ore 20.00 -
Via Battiferro 2 - Bologna
CENA SOLIDALE PER IL POPOLO UCRAINO

Il ricavato verrà donato alle famiglie delle regioni di Kharkiv e Kherson
Il menù è a cura di "Cucine popolari"
Prenotazione obbligatoria:
cell. 3391875430



Sabato 11

ore 10:00-12:00 - Sede dell’Istituto Veritatis Splendor - via Riva di Reno 57 - Bologna
Scuola diocesana per la formazione all’impegno sociale e politico
«
CondividiAmo la pace»
5ª Lezione:
«La guerra mondiale a pezzi: dinamiche di crisi nel mondo»
relatore:
Lorenzo Nannetti, Caffè geopolitico Bologna
Gli incontri si tengono in presenza, ma ci sarà la possibilità di collegarsi online. Verrà richiesto l’accreditamento per la formazione degli assistenti sociali.

Per info e iscrizioni:
Segreteria Scuola Fisp, tel. 051 6566233 | e-mail: scuolafisp@ chiesadibologna.it 
 



Sabato 11 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna
ore 10:30-18:30 - Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, Sala Guido Fanti - viale Aldo Moro 5 - Bologna
Assemble Nazionale Aperta
Incontro:
Confronto tra reti e movimenti per costruire alleanze, strategie ed azioni comuni per la pace, il disarmo, la nonviolenza
Scarica il volantino dell'iniziati


Domenica 12 Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna
ore 9:00-13:00 - Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, Sala Guido Fanti - viale Aldo Moro 5 - Bologna
Assemble Nazionale Aperta
Incontro:
Confronto tra reti e movimenti per costruire alleanze, strategie ed azioni comuni per la pace, il disarmo, la nonviolenza
Scarica il volantino dell'iniziati


Lunedì 13

M.C.L.
ore 20:45 - Casa della Conoscenza - via Porrettana 360 - Casalecchio di Reno (BO)
Incontro:
Il
Messaggio di Papa Francesco «Nessuno può salvarsi da solo»
guidato da:
don Paolo Boschini, docente alla FTER



Martedì 14 Gruppo Biblico Interconfessionale di Bologna
ore 21:00 - online piattaforma zoom
2022-2023 - La storia di ABRAMO nei capitoli da 12 a 25 del libro della Genesi
Incontro:

Sara e Hagar, Ismaele, Genesi 16 e 21,9-21 (25,9)
Introduce:
Sharhzad Housman Zadeh (islamica iraniana docente di Studi Islamici alla Facoltà Teologica Gregoriana, Roma)
Per informazioni
i
Giancarlo: email: branchinigiancarlo@gmail.com | cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati


Mercoledì 15

Gruppo ‘Cose della politica’
ore 18:00-20:00 - Online
Incontro:
"I poveri li avrete sempre con voi"
introduce:
Matteo Marabini, Presidente Associazione "La Strada"
Per informazioni e richiesta link:
cosedellapolitica@gmail.com



Giovedì 16 Pax Christi punto pace Bologna
ore 20:45 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Settimana Internazionale contro l'apartheid israeliana
Incontro:

Occupazione e Apartheid in Palestina: testimonianze di resistenza
con:
Raffaella Spiga, attivista dei diritti umani
"Presentazione del dossier pubblicato da Kairos Palestina (redatto dai cristiani palestinesi) sul regime di oppressione di Israele"
Maria Benassi, volontaria di Operazione Colomba
"Venti anni di resistenza nonviolenta sotto occupazione"

È necessario indossare la mascherina


Giovedì 16 Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna
ore 16:00-19:20 - Aula 7 - piazza San Domenico 13 - Bologna
Corso:
TEOLOGIA ECUMENICA
relatore:
prof. Claudio Monge op
Per informazioni:
Segreteria Lunedì e Venerdì ore 10:00-12:30/16:00-18:00; Martedì, Mercoledì e Giovedì ore 10:00-12:30
Maria Domenica tel. 051/19932381 interno 202 | Mariella D'Elia email: info@fter.it
Scarica il volantino dell'iniziativa


Sabato 18

ore 10:00-12:00 - Sede dell’Istituto Veritatis Splendor - via Riva di Reno 57 - Bologna
Scuola diocesana per la formazione all’impegno sociale e politico
«
CondividiAmo la pace»
6ª Lezione:
«Pace in un mondo di armi?»
relatore:
Raul Caruso, Università Cattolica Milano
Gli incontri si tengono in presenza, ma ci sarà la possibilità di collegarsi online. Verrà richiesto l’accreditamento per la formazione degli assistenti sociali.

Per info e iscrizioni:
Segreteria Scuola Fisp, tel. 051 6566233 | e-mail: scuolafisp@ chiesadibologna.it 
 



Lunedì 20 Movimento dei Focolari Bologna, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario indossare la mascherina


Giovedì 23 Parrocchia Santa Maria della Carità. Caritas Diocesana Bologna, Azione Cattolica Bologna
ore 21:00 - Parrocchia Santa Maria della Carità - via San Felice 64 - Bologna
INCONTRI PER LA PACE
Incontro:
Sulle orme di don Tonino
Saluti di:
don Davide Baraldi, parroco a Santa Maria della Carità
don Matteo Prosperini, Direttore Caritas diocesana
con:
Daniele Magliozzi, Presidente diocesano Azione Cattolica
Francesco Paolo Monaco, Diacono Parrocchia Santa Maria della Carità
conversano con:
don Salvatore Leopizzi, amico e collaboratore di don Tonino
Giancarlo Piccinni, Presidente Fondazione don Tonino Bello
Per informazioni:
tel: 051/554256 | parrocchia@parrocchiasamac.it


Giovedì 23
Agenzia per il Peacebuildind, Redazione dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo
ore 17:30 - Biblioteca Amilcar Cabral - via San Mamolo 24 - Bologna
Incontro:
Presentazione 11ª edizione dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo
Con:
Alessandro De Pascale, giornalista e collaboratore dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo
Dafne Carletti, Agenzia per il Peacebuilding


Venerdì 24 ore 11:00 - Campus Valverde - via Valverde 14 - Bologna
Inaugurazione Campus Valverde dedicato a don Tonino Bello
sarà presente:
don Salvatore Leopizzi


Venerdì 24 Fondazione Gramsci Emilia Romagna Onlus
ore 17:00 - Sala Anziani, Palazzo D'Accursio - piazza Maggiore 6 - Bologna
Dialogo a partire dal Libro:
I NODI IRRISOLTI DEL PENSIERO ARABO Palestina, riformismo, jiha
di: M. Charif; a cura di: I. De Francesco; (Ed.: 2022 Punto Rosso)
con:
Maher Charif, autore del libro, intellettuale e storico palestinese
Ignazio De Francesco, monaco e islamologo
Massimiliano Trentin, Comitato scientifico Fondazione Gramsci Emilia Romagna; Università di Bologna
Per Informazioni:
www.iger.org


Venerdì 24 Parrocchia Santa Rita
ore 21:00 - Parrocchia Santa Rita - via Massarenti 418 - Bologna
Veglia Diocesana per i Missionari Martiri:
"Di me sarete testimoni"


Sabato 25

ore 10:00-12:00 - Sede dell’Istituto Veritatis Splendor - via Riva di Reno 57 - Bologna
Scuola diocesana per la formazione all’impegno sociale e politico
«
CondividiAmo la pace»
7ª Lezione:
«L'esperienza di Pax Christi»
relatori:
don Renato Sacco e Dario Puccetti, Pax Christi
Gli incontri si tengono in presenza, ma ci sarà la possibilità di collegarsi online. Verrà richiesto l’accreditamento per la formazione degli assistenti sociali.

Per info e iscrizioni:
Segreteria Scuola Fisp, tel. 051 6566233 | e-mail: scuolafisp@ chiesadibologna.it 
 



Domenica 26 Coro Voices in Colour, Pax Christi punto pace Bologna
ore 17:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
In ricordo di don Tonino Bello nel 30° anniversario della morte
Spettacolo:

Canzoni e Parole ricordando don Tonino
È necessario indossare la mascherina


Domenica 26 Gruppo di Taizè
ore 21:00 - Parrocchia Santa Maria della Misericordia - piazza di Porta Castiglione 2 - Bologna
Preghiera nello stile di Taizè


Lunedì 27 Pax Christi punto pace Bologna
ore 20:30 -
Canale YouTube del punto pace Bologna
Incontro:

Al servizio del Vangelo, della giustizia e della pace con coraggio e profezia
con:
padre Christian Carlassare, missionario comboniano, Vescovo della diocesi di Rumbek in Sud Sudan
"I semi di pace lasciati di Papa Francesco in Sud Sudan"
don Davide Marcheselli, missionario nella parrocchia di Kitutu (Congo)
"La resistenza della popolazione alle appropriazioni illecite dei terreni"



Martedì 28 Gruppo Biblico Interconfessionale di Bologna
ore 21:00 - parrocchia San Giuseppe Sposo - via Bellinzona 6 - Bologna
2022-2023 - La storia di ABRAMO nei capitoli da 12 a 25 del libro della Genesi
Incontro:
Sodoma, Genesi 18,16-33; 19,1,29
Introduce:
Andrea Bergamini (Direttore Ufficio Diocesano Ecumenismo e dialogo interreligioso, Bologna)
Per informazioni
i
Giancarlo: email: branchinigiancarlo@gmail.com | cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati

 

| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | I Link |