Sabato 2 |
GeP, BDS, GPI
ore 20:30 -
Centro Sociale per la Pace - via
del Pratello 53 - Bologna
ISRAEL APARTHEID
WEEK 2022
Incontro:
Arte e cultura contro l'apartheid
israeliana
Scarica il volantino dell'iniziati
 |
 |
|
Domenica 3 |
Pax Christi punto pace Bologna
ore
17:00
-
Santuario Santa Maria della Pace Del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Recital:
Don Fornasini: l'angelo in bicicletta
con il:
Coro Le Voicesin Colour
e
Giorgio Tacconi, fisarmonica
Sarà
obbligatorio presentare il GreenPass e indossare la mascherina
FFP"2
 |
 |
|
Lunedì 4 |
Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario
indossare la mascherina FFP2
 |
 |
|
Martedì
5 |
Circolo ACLI Giovanni XXIII, Circolo ACLI Achiropita, Pax Christi
punto pace Bologna
ore 20:45 -
pagina Fb di Fratelli tutti proprio
tutti/piattaforma Zoom
FRATELLI TUTTI
Incontro:
LE FORME DELLE DISUGUAGLIANZE OGGI
Quali politiche per promuovere la giustizia sociale e la dignità
umana?
partecipano::
Roberto Rossini, portavoce nazionale dell'Alleanza
contro le Povertà - ex Presidente Nazionale Acli
Emanuele Ciani, Economista OCSE
Sonia Sovilla, Camera del Lavoro Bologna
Modera:
Cristina Ceretti
Per informazioni e/o per partecipare sulla
piattaforma Zoom:
mandare un' email a:
2020.fratellitutti@gmail.com
 |
 |
|
Martedì
5 |
Gruppo Biblico Interconfessionale
ore 20:30 -
online piattaforma zoom
2021-2022: Le
lettere di Paolo ai Filippesi e a Filemone
Incontro:
Fil. 4,4-23 Esortazione, ringraziamento (= fare teologia con
una ricevuta di ritorno 4,10-20), saluti
a cura di:
una religiosa cattolica
Per informazionii
Giancarlo: email:
branchinigiancarlo@gmail.com
| cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati
 |
 |
|
Mercoledì
6 |
GeP, BDS, GPI
ore 18:00 -
Centro Sociale G. Costa -
via A. Giardino 48 - Bologna
ISRAEL APARTHEID
WEEK 2022
Incontro:
Israele e apartheid: quale futuro
Scarica il volantino dell'iniziati
 |
 |
|
Venerdì 8 |
Parrocchia San Cristoforo
ore
21:00
-
Parrocchia San Cristoforo
- via Nicolò dell'Arca 71 - Bologna
Recital:
Don Fornasini: l'angelo in bicicletta
con il:
Coro Le Voicesin Colour
e
Giorgio Tacconi, fisarmonica |
 |
|
Sabato 9 |
ore 14:30 -
Giardino Parker-Lennon - via
G. A. Sacco 10 - Bologna
Assemblea Cittadina:
DISARMIAMO LA GUERRA
in caso di pioggia l'evento sarà spostato al Vecchio Son |
 |
|
Lunedì 11 |
Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario
indossare la mascherina FFP2
 |
 |
|
Martedì 12 |
Pax Christi punto pace Bologna
ore
21:00
-
Canalr Youtube del punto pace Bologna
(https://www.youtube.com/channel/UC6G3i5Fd144Ew63DmgmhOnA)
Incontro:
"La
carovana della pace a Leopoli , un gesto profetico per un domani
di pace"
con due persone che hanno partecipato alla Carovana della Pace
in Ucraina:
- Riccardo
Michelucci, giornalista di Avvenire
- Mimma Dardani, Pax Christi Punto Pace Firenze;
Consigliera Comunale a Firenze
e con:
Norberto Julini, Coordinatore Nazionale di Pax Christi
Italia
 |
 |
|
Mercoledì 20 |
Comune di San Lazzaro di Savena,
Associazione di ricerca Insight, Facoltà teologica dell'Emilia
Romagna, Pax Christi punto pace Bologna
ore 18:00-20:00
- Mediateca di San Lazzaro –
via Caselle 22 – San Lazzaro di savena (BO)
Presentazione del Libro:
Vivere nonostante tutto
di: Cornelia Paselli e Alice Rocchi; (Ed.:
Zikkaron 2021)
Saluti introduttivi:
Benedetta Simon (vicesindaco di San Lazzaro di Savena)
con:
Beatrice Orlandini (Insight)
Fabrizio Mandreoli (Facoltà Teologica dell'Emilia
Romagna)
Alice Rocchi co-autrice di Vivere, nonostante
tutto
on. Pierluigi Castagnetti
(Presidente Fondazione Fossoli)
 |
 |
|
Domenica 24 |
Gruppo di Taizè
ore 21:00 -
Parrocchia Santa Maria della Misericordia - piazza
di Porta Castiglione 2 - Bologna
Preghiera nello stile di Taizè |
 |
|
Martedì
26 |
Gruppo Biblico Interconfessionale
ore 20:30 -
online piattaforma zoom
2021-2022: Le
lettere di Paolo ai Filippesi e a Filemone
Incontro:
Filemone
«Non più schiavo»
Introduce:
Fabrizio Mandreoli (Falcoltà teologica dell'Emilia
Romagna)
Per informazionii
Giancarlo: email:
branchinigiancarlo@gmail.com
| cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati
 |
 |
|
Giovedì 28 |
Settore Biblioteche del Comune di Bologna,
Biblioteca Cabral
ore 17.30 -
Sala d'Ercole, Palazzo del Podestà
- piazza Maggiore 6 - Bologna
Inaugurazione della Mostra:
SCHIAVITU' E TRATTA: VITE SPEZZATE TRA
AFRICA E AMERICHE
La Mostra resterà aperta da venerdì 29
aprile a sabato 28 maggio
2022
con i seguenti orari al pubblico:
martedì, mercoledì, giovedì, sabato ore
12.00-18.30
venerdì 14.00-18.30
INGRESSO GRATUITO
A seguire
Sala Anziani di Palazzo d'Accursio
- piazza Maggiore 6 - Bologna
Incontro:
<La memoria della tratta nella valorizzazione turistica
dell'isola di Gorée
con:
Alioune Dème (Università di Dakar)
Elisa Magnani (Università di Bologna) |
 |
|
Giovedì 28 |
ore
21:00 - Cinema
Orione
- via Cimabue 14 – Bologna
Presentazione del Film:
“Bocche inutili”
di: Claudio Uberti
con la partecipazione del cast
Storia corale di donne che, durante il nazi-fascismo,
transitano dal Campo di Fossoli per finire nel famigerato lager
di Ravensbrück, il film è ispirato a fatti e testimonianze reali
e documentate di sopravvissute.
La proiezione sarà seguita da momenti di riflessione, con la
partecipazione di rappresentanti associativi, istituzionali e
politici locali.
Per informazioni:
https://wellsee.it/bocche-inutili-bologna-cinema-orione/ |
 |
|
Sabato 30 |
ore
20,30
- Basilica di San Martino
- via Oberdan 25 - Bologna
IX Rassegna corale “CantERgosum”
Concerto e raccolta fondi a favore di Medici senza Frontiere per
emergenza umanitaria in Ucraina.
Cantano:
Coro CantER (dir.Marco Cavazza),
Coro Euridice (dir.Pier Paolo Scattolin),
Coro Mikrokosmos (dir. Michele Napolitano) |