Lunedì 2 |
Laici Comboniani, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario
indossare la mascherina FFP2
 |
 |
|
Martedì 3 |
Centro San Domenico
ore 21:00 - Salone
Bolognini, Convento di San Domenico
- piazza S. Domenico, 13 – Bologna
Incontro:
Lezioni Ucraine
con:
Lucio
Caracciolo,
Lorenzo
Nanetti,
Azzurra Meringolo, giornalista
redazione esteri RAI |
 |
|
Martedì
3 |
Gruppo Biblico Interconfessionale
ore 20:30 -
online piattaforma zoom
2021-2022: Le
lettere di Paolo ai Filippesi e a Filemone
Incontro:
Filemone
«Non più schiavo»
Introduce:
Fabrizio Mandreoli (Falcoltà teologica dell'Emilia
Romagna)
Per informazionii
Giancarlo: email:
branchinigiancarlo@gmail.com
| cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati
 |
 |
|
Venerdì 6 |
Gruppo Universitario Amnesty International Bologna, Amnesty
International
ore 18:00 -
piazza del Nettuno - Bologna
Presidio:
STOP ALLA REPRESSIONE DEL DISSENSO IN
RUSSIA
In Russia chi informa sulla guerra in Ucraina o manifesta per la
pace rischia fino a 15 anni di carcere. Per questo scenderemo in
piazza |
 |
|
Sabato 7 |
Laboratorio per l'Arte
con ilpatrocinio del:
Comune di Marzabotto
ore 21:00 -
Teatro Comunale - via G.
Matteotti 1 - Marzabotto (BO)
Spettacolo:
MARZABOTTO MESSAGGERA DI PACE
Possiamo
Ancora
Condividere
Emozioni
una serata di musica e parole contro la guerra e per la Pace
Ingresso Libero |
 |
|
Lunedì 9 |
Gruppo di Taizé, Pax Christi punto pace Bologna
ore
21:00
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario
indossare la mascherina FFP2
 |
 |
|
Lunedì 9 |
Bologna Europa per la pace , insieme a Anpi provinciale
bologna, Libera bologna, Arci bologna, Udi Bologna , Portico
della pace, Legambiente Bologna
ore 19.00 -
piazza dell'Unità - Bologna
Manifestazione
Abbiamo deciso, come period think tank, di mobilitarci lunedì 9
maggio 2022 nelle piazze delle nostre città per far arrivare due
chiari e netti messaggi ai vertici dei governi europei:
1 vogliamo un’unione europea unita nell’essere protagonista
nella non rinviabile mediazione di pace fra Russia e Ucraina,
portando al tavolo di negoziazione i propri rappresentanti con
l’obiettivo di fermare la guerra.
2 bloccare l’aumento delle spese militari dei singoli paesi a
partire dall’Italia per onorare il sogno europeo di affrontare
le grandi sfide sociali, politiche, economiche senza il ricorso
alla forza militare e alle guerre, ma con l’impegno della
cooperazione fra paesi.
Per informazioni:
https://www.facebook.com/events/708470260302676 “ |
 |
|
Martedì
10 |
Gruppo Biblico Interconfessionale
ore 20:30 -
online piattaforma zoom
2021-2022: Le
lettere di Paolo ai Filippesi e a Filemone
Tavola Rotonda:
«Carcere e
carcerati» e le Scritture
Introducono:
don Andrés Bergamini (parrocchia San Lazzaro di
Savena)
pastore Giacomo Casolari (Chiesa Evangelica della
Riconciliazione)
Per informazionii
Giancarlo: email:
branchinigiancarlo@gmail.com
| cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati
 |
 |
|
Giovedì 12 |
Auser Insieme Bologna Aps
ore 15:00-17:00
- piattaforma Zoom (https://cgiler.zoom.us/j/96733653265)
Incontro:
PACE, GIUSTIZIA e COMUNITÀ SOSTENIBILI
relatori:
mons. Giovanni Ricchiuti,
Presidente nazionale di Pax Christi e vescovo di
Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
Avv. Andrea
Speranzoni,
Avvocato del Foro di Bologna, difensore di parte civile nel
processo per la strage del 2 agosto 1980
On. Sandra
Zampa,
Esperta del Ministero della Salute
presiede:
Loris
Marchesini,
Vicepresidente Auser Insieme Bologna |
 |
|
Venerdì 13 |
Raggruppamento di Associazioni Pacifiste
"Disarmiamo la guerra"
ore 18:00
- Centro CostArena - via
Axxo Gardino 44 - Bologna
Assemblea Cittadina:
UCRAINA: IL PACIFISMO È OBSOLETO?
Guerra, geopolitica e costruzione di pace
ne parliamo con:
Fulvio Scaglione, giornalista dal 2000 al 2016
vice-direttore del settimanale Famiglia Cristiana; collaboratore
di Avvenire, Lines, Micromega
Giorgio Beretta, Rete Italiana Pace e Disarmo
Cinzia Della Porta, Unione Sindacale di Base
contributi video di:
padre Alex Zanotelli, Missionario Comboniano
Angelo Baracca, Fisico e attivista anti-nucleare
Delegati del PAME (Grecia)
Delegati della Federazione Sindacale Mondiale |
 |
|
Domenica 15 |
SAE
ore
15,30-17,30 -
Casa Santa Marcellina - via
di Lugolo, 3 – Pianoro (BO)
Incontro/Laboratorio:
LA BIBBIA ALLA PROVA DELLE PAROLE
con:
dott.ssa Emma Ferrantelli
ci introdurrà alla comprensione
in termini
piscologici dell’incertezza e insicurezza e poi l’incontro si
svolgerà in forma di laboratorio in cui ci porremo insieme
domande e cercheremo di ascoltare la Scrittura
Per informazioni:
tel. 051777073 |
www.casasantamarcellina.it |
casasm@hotmail.it |
 |
|
Lunedì 16 |
Noi Siamo Chiesa, Pax Christi punto pace Bologna
ore
21:00
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario
indossare la mascherina FFP2
 |
 |
|
Mercoledì 18 |
MIR, Pax Christi punto pace Bologna
ore
16:00
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Incontro:
Quali strategie per una resistenza popolare nonviolenta
ne parliamo con:
Paolo Salomone, volontario Caritas
don Paolo Dall'Olio jr., parroco e Direttore Ufficio
Diocesano Pastorale Sociale Lavoro
L'incontro avverrà nel rispetto delle norme anti-COVID con
obbligo di indossare la mascherina
 |
 |
|
Mercoledì 18 |
ore 17:00 -
Sala riunioni della parrocchia Santa
Maria di Fossolo -
via Fossolo,
31/2 - Bologna
Incontro:
''Informazione e disinformazione: quale
democrazia vogliamo?''
con:
padre Fabrizio Valletti |
 |
|
Giovedì 19 |
ore 17.30
- Sala Anziani di Palazzo d’Accursio
- piazza Maggiore 6 - Bologna
Incontro:
Globalizzazione e caporalato
con:
Domenico Perrotta (Università di Bergamo)
Timothy Raeymaekers (Università di Bologna)
racconteranno le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti
migranti ed esamineranno similitudini e differenze tra la catena
di produzione agroalimentare italiana e quella che
caratterizzava le colonie americane |
 |
|
Venerdì 20 |
Gruppo in Cammino, Famiglie in Cammino, Noi Siamo Chiesa
ore 20:45 -
Chiesa di San Bartolomeo della Beverara
- via della Beverara 90 - Bologna
Veglia per il superamento dell'omotransbifobia:
"Dove c'è lo Spirito del Signore c'è
libertà" (2Cor. 3;17) |
 |
|
Lunedì 23 |
Gruppo di Taizé, Pax Christi punto pace Bologna
ore
21:00
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
con la presenza di:
frere John, Comunità di Taizé
È necessario
indossare la mascherina FFP2
 |
 |
|
Mercoledì 25 |
Coordinamento Campagna BDS Bologna
in collaborazione con:
Làbas, Radio Città Fujiko
ore 18:30 -
Làbas - vicolo Bolognetti 2 - Bologna
Presentazione del Libro:
10 MITI SU ISRAELE
di: Ilan Pappé
con:
Federica Stagni, dottoranda in Scienze Politiche e
Sociali alla Scuola Normale Superiore di Pisa e traduttrice del
libro
Angelo Stefanini, medico, volontario per l'ONG
palestinese PCRF, ex-docente Unibo
Alessandro Canella, direttore di Radio Città Fujiko |
 |
|
Domenica 29 |
Gruppo di Taizè
ore 21:00 -
Parrocchia Santa Maria della Misericordia - piazza
di Porta Castiglione 2 - Bologna
Preghiera nello stile di Taizè |
 |
|
Lunedì 30 |
Comunità Missionaria
di Villaregia, Pax Christi punto pace Bologna
ore
21:00
-
Santuario Santa Maria della Pace del
Baraccano
- piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario
indossare la mascherina
 |