| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | I Link |

 

AGENDA PACE 2023

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 

 

 

L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

 

Martedì 2 Gruppo Biblico Interconfessionale di Bologna
ore 21:00 - parrocchia San Giuseppe Sposo - via Bellinzona 6 - Bologna
2022-2023 - La storia di ABRAMO nei capitoli da 12 a 25 del libro della Genesi
Incontro:
Abramo nel vangelo di Giovanni

Introduce:
Maurizio Marcheselli (Facoltà Teologica dell'Emilia-Romsgna)
Per informazioni
i
Giancarlo: email: branchinigiancarlo@gmail.com | cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati


Giovedì 4 Zona Pastorale Santo Stefano, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Rosario nel mese di maggio
È necessario indossare la mascherina


Sabato 6

Alfa e Omega, Pax Christi punto pace Bologna, Istituto De Gasperi, Antares, Andare Oltre, Tavolo Diocesano per la custodia del creato
ore
9:30-12:30,- Cinema Orione - via Cimabue 14 – Bologna
Seminario:
«Custodire la casa comune:Sostenibilità ecologica e sociale - Scienza e Fede ci interrogano»
con:
Vittorio Marletto, fisico
«L’appello della Scienza»
Mauro Bossi sj, redazione di Aggiornamenti Sociali
«La proposta della Fede»
Vincenzo Balzani: professore emerito dell'Università di Bologna
«Transizione ecologica ed equità sociale»
moderatore:
Giulio Marchesini
Per informazioni:
info@associazionealfaomega-org



Sabato 6 Comune di Bologna
con il patrocinio della:
Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna
ore 15:00 - Cappella Farnese - piazza Maggiore 2 - Bologna
Convegno:
Ministero della Pace: una politica per il futuro
Saluti istituzionali e Associativi
Introducuno e Moderano
:
Laila Simoncelli, Comunità Papa Giovanni XXIII
Andrea Michieli, Istituto di Diritto Internazionale della Pace Toniolo
Difesa Civile Nonviolenta
Francesca Ciarallo, Operazione Colomba
Primo Di Blasio, Focsiv - Cnesr
Educazione
Roberto Lovatini, Insegnante e Educatore; Europe for Peace Piacenza
Daria Iacopozzi, Movimento dei Focolari
Pace e Disarmo
don Rwnato Sacco, Pax Christi
Pasquale Pugliese, Movimento Nonviolento - RIPD
Mediazione e Giustizia
Juri Nervo, EssereLiberi
Claudia Landi, Massimo Verzaro, Monica Delmonte, Centri di Mediazione BO, NO, TO
Giorgio Pieri, Comunità Educanti con carcerati
Diritti Umani e Sviluppo
Raffaele Crocco, Atlante delle Guerre 46° Parallelo
Giovanna Martelli, Fondazione Rui


Lunedì 8 Rotary Bologna Sud, Rotary Bologna Valle del Savena, Club di Bologna
ore 20:00 - Savoia Hotel Regency - via Del Pilastro 2 - Bologna
Presentazione del Libro;
AMAZZONIA Viaggio al tempo della fine
di: Raffaele Luise; prefazione di: Papa Francesco; (Ed.: Appunti di Viaggio)
saranno presenti;
Raffaele Luise, giornalista, vaticanista, autore del libro
Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna; Presidente della CEI


Martedì 9 Gruppo Biblico Interconfessionale di Bologna
ore 21:00 - modalità d'incontro ancora da definire
2022-2023 - La storia di ABRAMO nei capitoli da 12 a 25 del libro della Genesi
Tavola Rotonda:
Abramo, padre di credenti differenti

relatori ancora da definire
Per informazioni
i
Giancarlo: email: branchinigiancarlo@gmail.com | cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati


Mercoledì 10

CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO
ore 20.45 - Centro Poma - via C. Mazzoni 6/4 - Bologna
I
ncontro:
«1948-2023 - Rifugiati palestinesi: Chi sono? Dove sono? Perché non se ne parla?»
con:
Angelo Stefanini, volontario del Palestine Children’sRelief Fund (PCRF), già coordinatore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nei territori palestinesi occupati



Venerdì 12 Zona Pastorale Santo Stefano
ore 21:00 - Parrocchia San Procolo - via D'Azeglio 54 - Bologna
Rosario nel mese di maggio


Venerdì 12

OFFICINA SAN FRANCESCO
ore 17,30 - Biblioteca San Francesco - piazza San Francesco - Bologna
«Moltitudini. Francesco, i frati e l'umanità»
Incontro:
«Moltitudini di popoli, identità e alterità nel primo secolo di missioni francescane (sec. XIII)»
con:
Pietro Silanos (Università di Bologna)



Domenica 14

Amici di Ronzano
ore 10:00 - Eremo di Ronzano - via di Gaibola 18    - Bologna
Incontro:
“Democrazia, populismo e autoritarismo; trasformazioni politiche in Asia, Africa, Europa centro-orientale e Americhe
con:
Marco PuleriProfessore in Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna
il titolo dell’incontro prende spunto dall’omonomino volume pubblicato dalla Franco



Domenica 14

FRATE JACOPA
in collaborazione con:
Parrocchia Santa Maria di Fossolo, Rivista «Il Cantico»
ore 15:00 - Sala di Santa Maria di Fossolo - via Fossolo 31/2 - Bologna
Ciclo «Si vis Pacem, para civitatem»
Incontro:
«La grazia di lavorare: speranza per il futuro»
con:
padre Martin Carbajo Nunez ofm. Docente di Teologia morale e Etica della comunicazione presso la Pontificia Università Antonianum



Lunedì 15 Movimento dei Focolari Bologna, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
al termine della veglia Giulio ci racconterà la sua esperienza con la Carovana della Pace in Ucraina
È necessario indossare la mascherina


Martedì 16 Zikkaron, Liberi Dentro EDURADIO
ore 20:30 - Spazio Insight/Zikkaron - via L. Da Vinci 28A - Bologna
Laboratorio:
Donne e uomini di pace
Raccontiamo una serie di figure impegnate nella costruzione della pace, a partire da biografie e testi da leggere insieme.
Consegniamo ai partecipanti un breve testo da leggere prima del laboratorio, per poter partecipare attivamente alla riflessione comune. Ciascuno può portare testi e/o figure da approfondire
2ª figura raccontata:
Hannah Arendt
partecipazione gratuita
Per informazioni e iscrizioni:
editrice.zikkaron@gmail.com
Scarica il volantino dell'iniziati


Giovedì 18

LEGAMBIENTE
ore 18:00-20:00 - Sala Tassinari, Palazzo d’Accursio - piazza Maggiore - Bologna
Incontro:
«Laudato Sì e Ecologia integrale di papa Francesco. Ambiente, povertà, democrazia»
con:
Stefano Zamagni, docente Emerito di Economia politica allUnibo
L’evento sarà trasmesso anche sul canale yuotube di Legambiente Emilia-Romagna.



Venerdì 19

PARROCCHIA SAN GIACOMO FUORI LE MURA
ore 20.45 - Parrocchia San Giacomo Fuori le Mura - via Pierluigi da Palestrina 16 -Bologna
I
ncontro:
«La casa e la strada. La chiesa ospite dell'umanità in cammino»
con:
Rosanna Virgili, biblista



Mercoledì 24 Zona Pastorale Santo Stefano
ore 21:00 - Convento Ancelle del Sacro Cuore di Gesù - via Murri 74 - Bologna
Rosario nel mese di maggio


Venerdì 26 Portico della Pace
in collaborazione con:
Bologna for Peace
con il patrocinio del:
Comune di Bologna
ore 17:30 - Cappella Farnese, Palazzo D'Accursio - piazza Maggiore - Bologna
Bologna verso la FESTA DELLA REPUBBLICA CHE RIPUDIA LA GUERRA
Tavola Rotonda:
Guerra impotente, debole politica: dalla vita delle città la forzadella pace
con:
Marxo Tarquinio, ex direttore di Avvenire
Pier Giorgio Ardeni, UNIBO
«La guerra vuole ma non può»
Francesco Vignarca, Rete Italiana Pace e Disarmo; Europe for Peace
«Città avamposti di pace»
on. Paolo Ciani, DEMOS
«Le armi della politica»
Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna; Presidente della CEI
Bernardo Venturi, UNIBO
«La via della mediazione»
Laila Simoncelli, Campagna Ministero della Pace
Stefano Ramazza, Tavolo Provinciale della Pace
«Architetti, artigiani e costruttori di pace»
Per informazioni:
cell. 3400607334 | fb porticodellapace


Domenica 28 Gruppo di Taizè
ore 21:00 - Parrocchia Santa Maria della Misericordia - piazza di Porta Castiglione 2 - Bologna
Preghiera nello stile di Taizè


Domenica 28 Cucine Popolari
Parco Fondo Comini - via Fioravanti 68 - Bologna
Indovina chi viene a pranzo! 12ª Festa Multietnica
programma:
ore 10:00
Inaugurazione festa
ore 12:00
Pranzo di strada con 25 cucine dal mondo
ore 18:00
Apericena Meticcio


Martedì 30 Zona Pastorale Santo Stefano
ore 21:00 - Convento Ancelle del Sacro Cuore di Gesù - via Murri 74 - Bologna
Rosario nel mese di maggio


Martedì 30

Consiglio delle Chiese Cristiane di Bologna
ore 19:00 - Chiesa Ortodossa Rumena San Nicola il taumaturgo - via Monaldo Calari, 4 – Bologna
Celebrazione ecumenica del Vespro Ortodosso di Pentecoste



Martedì 30 Zikkaron, Liberi Dentro EDURADIO
ore 20:30 - Spazio Insight/Zikkaron - via L. Da Vinci 28A - Bologna
Laboratorio:
Donne e uomini di pace
Raccontiamo una serie di figure impegnate nella costruzione della pace, a partire da biografie e testi da leggere insieme.
Consegniamo ai partecipanti un breve testo da leggere prima del laboratorio, per poter partecipare attivamente alla riflessione comune. Ciascuno può portare testi e/o figure da approfondire
3ª figura raccontata:
Arturo Paoli
con:
don Massimo Ruggiano
partecipazione gratuita
Per informazioni e iscrizioni:
editrice.zikkaron@gmail.com
Scarica il volantino dell'iniziati

 

| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | I Link |