| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | Agenda pace | I Link |

 

AGENDA PACE 2023

Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

 

 

L M M G V S D
1 1 1 2 1 1 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          

 

Domenica 1 Portico della Pace
7ª MARCIA DELLA PACE E DELLA ACCOGLIENZA
programma:
ore 15:30 - Piazza Nettuno - Bologna
Fiaccolata
ore 17:00 - Piazza Coperta Lucio Dalla - Bologna


Domenica 8 ACLI, Associazione Catecheti, Avvenire, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, cep, Cittadella Editrice, Città Nuova Editrice, Comunione e Liberazione, Comunità Cristiana di Base di San Paolo Roma, Comunità di Connessioni, Comunità di Vita Cristiana, Concilium, Centro Studi e Rivista Confronti, Coordinamento Teologhe Italiane, Edizioni Dehoniane Bologna, Facoltà Teologica del Triveneto, Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, Facoltà Teologica di Torino
ore 20:40 - Chiesa di Santa Maria della Pietà - via San Vitale 112 - Bologna
Piccola scuola di sinodalità
Incontro:
Sequela di Gesù, forma della chiesa
con:
Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena
Prolusione
Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze
La chiesa degli Atti degli apostoli e la sua "sinodalità"
Lidia Maggi, pastora della Chiesa Battista
Sequela: la comunita dei discepoli di Gesù
Scarica il volantino dell'iniziativa


Martedì 10 Comune di Monte San Pietro, Asspciazione Percorsi di Pace
ore 20:30 - Municipio - piazza della Pace - Monte San Pietro (BO)
Presentazione dell'Atlante delle Guerre
von:
Raffaele Crocco, giornalista


Mercoledì 11 Asspciazione Percorsi di Pace
ore 18:00 - Casa per la Pace "La Filanda" - via Canonici Renani, 8 - Casalecchio di Reno (BO)
Presentazione dell'Atlante delle Guerre


Giovedì 12 Comune di Bologna, Quartiere Borgo Panigale Reno, Associazione Manifestoinrete
ore 17:30 - Centro Rosa Marchi - via Pietro Nenni 11 - Bologna
Dall'obiezione di coscienza alla coscienza dell'obiezione
Presentazione del Libro:
Un'altra patria. L'obiezione di coscienza nell'Italia repubblicana
di: Marco Labbate
Saluti di:
Elena Gaggioli, Presidente del Quartiere Borgo Panigale Reno
Intervengono:
Marco Labbate, Giancarla Codrignani, Valerio Minnella, Graziella Giorgi


Domenica 15 ACLI, Associazione Catecheti, Avvenire, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, cep, Cittadella Editrice, Città Nuova Editrice, Comunione e Liberazione, Comunità Cristiana di Base di San Paolo Roma, Comunità di Connessioni, Comunità di Vita Cristiana, Concilium, Centro Studi e Rivista Confronti, Coordinamento Teologhe Italiane, Edizioni Dehoniane Bologna, Facoltà Teologica del Triveneto, Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, Facoltà Teologica di Torino
ore 20:40 - Chiesa di Santa Maria della Pietà - via San Vitale 112 - Bologna
Piccola scuola di sinodalità
Incontro:
Decisioni e eiforma della chiesa
con:
Silvia Scatena, direttrice di "Cristianesimo nella storia"
Prolusione
Giuseppe Ruggieri
, Teologo Fscire
Il sinodo come liturgia e come condecisione
mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania
Il sinodo e la questione del ministero?
Scarica il volantino dell'iniziativa


Lunedì 16 Gruppo "Maria" del Rinnovamento nello Spirito, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario indossare la mascherina


Lunedì 16 Casa per la Pace "La Filanda", Associazione Percorsi di Pace
ore 20:30 - Casa per la Pace "La Filanda", Sala Giulio Regeni - via Canonici Renani 8 - Casalecchio di Reno (BO)
Presentazione del Libro:
LA MANUTENZIONE DEI TASTI DOLENTI Come riconoscerli e gestirli per stare bene con se stessi e con gli altri
di: Daniele Novara
sarà presente l'autore


Mercoledì 18 ore 11:00-18:00 - Chiesa di San Donato - piazzetta Ardigò - Bologna
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L'UNITÀ DEI CRISTIANI

IMPARATE A FARE IL BENE CERCATE LA GIUSTIZIA (Is. 1;17)
Lettura del Vangelo, salmi, intercessioni
a cura della: Piccola Famiglia dell'Annunziata
Scarica il volantino dell'iniziativa


Mercoledì 18

Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Chiesa di Bologna, Comunità Ebraica di Bologna
ore 18.00 - Locali della Comunità Ebraica di Bologna - via Finzi - Bologna
XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
Incontro:
“Consolate, consolate il mio popolo (Is 40, 1-11)”
dialogo a due voci con gli interventi di:
Marco del Monte, Ministro di culto della Comunità Ebraica di Bologna
Elsa Antoniazzi, Chiesa cattolica di Bologna
Per informazioni:
www.chiesadibologna.it



Venerdì 20 ore 18:00 - Chiesa ortodossa greca - via de' Griffoni 3 - Bologna
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L'UNITÀ DEI CRISTIANI

IMPARATE A FARE IL BENE CERCATE LA GIUSTIZIA (Is. 1;17)
Celebrazione dei Vespri
Scarica il volantino dell'iniziativa


Sabato 21 Parrocchia di Santa Rita
ore 17:00 - Parrocchia di Santa Rita - via Massarenti 418 - Bologna
Introduzione alla lettura del Vangelo di Matteo
con:
don Maurizio Marcheselli


Sabato 21 Casa per la Pace "La Filanda", Associazione Percorsi di Pace, auser Monghidoro, Piccolo Museo dell'Emigrante
ore 10:30 - Casa per la Pace "La Filanda", Sala Giulio Regeni - via Canonici Renani 8 - Casalecchio di Reno (BO)
Presentazione della Mostra:
DONNE MIGRANTI
Proiezione del video:
"Italia Migrante" (15')
dell'Archivio Pedrelli; con il commento di: Elisabetta Perazzo
introducono alla mostra:
Vittoria Comellini, Curatrice del Piccolo Museo dell'Emigrante di Monghidoro
Paola Bosi, Responsabile Auser Monghidoro
Sarà presente un rappresentante dell'Amministrazione Comunale di Casalecchio di Reno


Sabato 21 SETTIMANA DI PREGHIERA PER L'UNITÀ DEI CRISTIANI
IMPARATE A FARE IL BENE CERCATE LA GIUSTIZIA (Is. 1;17)
programma:
ore 10:00 - Chiesa di Sant'Antonio da Padova
- via della Dozza 5/2 - Bologna
Presentazione di icone mariane
a cura della: Associazione Icona; presentazione di: G. Pellegrini
ore 10:30
Incontro
con: Simona Segoloni Ruta, teologa
ore 17:00 - Comunità ortodossa rumena di San Lazzaro - via Russo 46 - Bologna
Celebrazione ecumenica
promossa dal: Consiglio delle Chiese Cristiane di Bologna
Scarica il volantino dell'iniziativa


Domenica 22 ACLI, Associazione Catecheti, Avvenire, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, cep, Cittadella Editrice, Città Nuova Editrice, Comunione e Liberazione, Comunità Cristiana di Base di San Paolo Roma, Comunità di Connessioni, Comunità di Vita Cristiana, Concilium, Centro Studi e Rivista Confronti, Coordinamento Teologhe Italiane, Edizioni Dehoniane Bologna, Facoltà Teologica del Triveneto, Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, Facoltà Teologica di Torino
ore 20:40 - Chiesa di Santa Maria della Pietà - via San Vitale 112 - Bologna
Piccola scuola di sinodalità
Incontro:
Ascolto di Dio
con:
mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari
Prolusione
Rav. Roberto della Rocca
, direttore dip. educazione Ucei
La preghiera dello Shemà/Ascolta!
Antonio Spadaro sj, direttore di "La civiltà cattolica"
Cercare Dio nel tempo del sinodo
Scarica il volantino dell'iniziativa


Lunedì 23 AVoC, L'albero di Cirene, Il Poggeschi per il Carcere, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario indossare la mascherina


Mercoledì 25 SETTIMANA DI PREGHIERA PER L'UNITÀ DEI CRISTIANI
IMPARATE A FARE IL BENE CERCATE LA GIUSTIZIA (Is. 1;17)
programma:
ore 11:00-18:00 - Chiesa di San Donato - piazzetta Ardigò - Bologna
Lettura del Vangelo, salmi, intercessioni
a cura della: Piccola Famiglia dell'Annunziata
ore 18:00 - Basilica di San Paolo Maggiore - via de' Carbonesi 18 - Bologna
Celebrazione ecumenica dei Vespri

presieduta dal: Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI
ore 21:00 - Seminario Villa Revedin - piazzale Bacchelli 4 - Bologna
Preghiera ecumenica con i giovani
organizzata da: seminaristi
Scarica il volantino dell'iniziati


Mercoledì 25

Gruppo ‘Cose della politica’
ore 18:00-20:00 - Online
Incontro:
"Ero straniero..."
introduce:
Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans
Per informazioni e richiesta link:
cosedellapolitica@gmail.com



Mercoledì 25 FONDAZIONE MEMORIA DELLA DEPORTAZIONE Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli, Comune di Casalecchio di Reno, A.N.P.I, Casalecchio di Reno, A.N.P:I. Provinciale Bologna, CDLM-CGIL Bologna Distretto di Casalecchio, CGIL SPI Lega di Casalecchio, ANED Bologna, Associazione Percorsi di Pace
ore 18:00 - Casa della Conoscenza - via Porrettana 360 - Casalecchio di Reno (BO)
Incontro:
LA STORIA ALLA PROVA DEI FATTI. Un dialogo su storia e memoria del nazismo in Germania
ne parliamo con:
Tommaso Speccher, autore del libro "La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo"
saranno presenti:
Massimo Bosso, Sindaco di Casalecchio di Reno
mons. Stefano Ottani, Vicario Generale Curia di Bologna
Federico Chiaricati, ANPI Casalecchio di Reno
Giuliana Fornale, ANED Bologna
Divo Capelli, Fondazione Memoria della Deportazione
Gianni Monte, CDLI-CGIL Casalecchio di Reno
Aurora Brancolini, Presidente Consiglio dei Soci Zona Reno-Samoggia
modera:
Eleonora Capelli, Repubblica Bologna
Per informazioni:
anpicasalecchio@gmail.com | info@anedbo.it | https://www.facebook.com/CasadellaConoscenza


Giovedì 26 Circolo ACLI Giovanni XXIII, Circolo ACLI Achiropita, Tavolo Diocesano per la Custodia del Creato, Pax Christi punto pace Bologna
ore 20:45 - pagina Fb di Fratelli tutti proprio tutti/piattaforma Zoom
FRATELLI TUTTI
Incontro:
Il clima come bene comune, Buone pratiche per una conversione ecologica
partecipano::
Anna Lisa Boni, Assessora Coordinamento transizione ecologica di Bologna
Saluto
Walter Sancassiani
Laboratorio parrocchie sostenibili della diocesi di Modena
Tavolo Diocesano per la Custodia del Creato di Bologna
Modera:
Paolo Natali
Per informazioni e/o per partecipare sulla piattaforma Zoom:
mandare un' email a: 2020.fratellitutti@gmail.com



Domenica 29 ACLI, Associazione Catecheti, Avvenire, Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, cep, Cittadella Editrice, Città Nuova Editrice, Comunione e Liberazione, Comunità Cristiana di Base di San Paolo Roma, Comunità di Connessioni, Comunità di Vita Cristiana, Concilium, Centro Studi e Rivista Confronti, Coordinamento Teologhe Italiane, Edizioni Dehoniane Bologna, Facoltà Teologica del Triveneto, Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, Facoltà Teologica di Torino
ore 20:40 - Chiesa di Santa Maria della Pietà - via San Vitale 112 - Bologna
Piccola scuola di sinodalità
Incontro:
La sinodalità davanti alle domande difficili
con:
Anna Carfora, docente di storia della chiesa, Pftim Napoli
Prolusione
mons. Roberto Repole
, Arcivescovo di Torino
Sinodalità e dono dell'annuncio
Timothy Radcliffe op., Blackfriars Hall Oxford
Le domande difficili della vita cristiana davanti al sinodo
Scarica il volantino dell'iniziativa


Domenica 29 Gruppo di Taizè
ore 21:00 - Parrocchia Santa Maria della Misericordia - piazza di Porta Castiglione 2 - Bologna
Preghiera nello stile di Taizè


Lunedì 30 Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario indossare la mascherina

 

| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli | La nostra lettera |I Link |