| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | I Link |

 

AGENDA PACE 2022

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Dicembre

 

 

L M M G V S D
1 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 26 27 28 29

 

Domenica 6 Assopace Palestina Libertà Terra, Cine-Teatro Orione
con l'adesione del::
Coordinamento Campagna BDS di Bologna
ore 20:30 - Cine-Teatro Orione - via Ligabue 14 - Bologna
Proiezione del Film:
ERASMUS IN GAZA
con la partecipazione del:
regista e del protagonista
Riccardo, 24 anni, studente di medicina, è il primo studente al mondo a fare l'erasmus a Gaza. Un'esperienza di formazione, una storia di amicizie, un viaggio in una città sotto assedio. Uno sguardo inedito sulla Palestina.


Domenica 6 ore 16:30, Basilica di Santo Stefano - piazza Santo Stefano - Bologna
Incontro:
Siria, i cristiani nella "terza guerra mondiale a pezzi"
con la testimonianza di:
padre Ibrahim Alsabagh, frate siriano della Custodia di Terra Santa, parroco a Nazaret, già parroco ad Aleppo
Per partecipare registrati o invia un'email a:
iscrizioni@fondazioneterrasanta.it


Lunedì 7 Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario indossare la mascherina


Lunedì 7 ore 17:00 - Piazza Nettuno - Bologna
Manifestazione:
Fateli scendere
manifestazione a favore dei migranti sulle navi nel Mediterraneo


Martedì 8 Gruppo Biblico Interconfessionale di Bologna
ore 21:00 - online piattaforma zoom/parrocchia San Giuseppe Sposo - via Bellinzona 6 - Bologna
2022-2023 - La storia di ABRAMO nei capitoli da 12 a 25 del libro della Genesi
Incontro:

Diverse figure di Abramo nella Bibbia ebraica, la formazione della storia di Abramo in Gen. da 12 a 25
Introduce:
Yann Redalié (Facoltà Valdese di Teologia)
Per informazioni
i
Giancarlo: email: branchinigiancarlo@gmail.com | cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati


Martedì 8

ore 21:00 - Salone Bolognini - piazza San Domenico 13 - Bologna
Incontro:
Medicina solidale, Emergency e Renzo Piano in Uganda
con:
Rossella Miccio, Presidente di Emergency
Lia Piano, Fondazione Renzo Piano
Giorgio Grandi, Architetto
Raul Pantaleo, Architetto
Maurizio Milan, Ingegnere
modera:
Giovanna Cenacchi, Ordinaria di anatomia patologica - Università di Bologna
Renzo Piano e Gino Strada, una lunga amicizia li lega, nel 2012 decidono di realizzare un ospedale di Chirurgia Pediatrica in Uganda, a Entebbe. Gino Strada vuole che sia "Scandalosamente Bello" perché la Bellezza fa parte della Cura. "La bellezza salverà il mondo",



Lunedì 14 Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario indossare la mascherina


Martedì 15 GLT Consumo Critico, Forum Economia Solidale Regione Emilia Romagna
con il patrocinio della:
Regione Emilia Romagna
ore 18:00 - Casa per la Pace - via dei Canonici Renani 8 - Casalecchio di Reno (BO)
Seminario:
(Dis) economia di guerra. I costi ambientali, energetici, alimentari dei conflitti e le ragioni della solidarietà
programma:
ore 18:00
Saluti di benvenuto
Igor Taruffi
, Assessore al welfare della Regione Emilia-Romagna, con delega all’Economia Solidale
ore 18.10
Conflitti ed economia: i costi delle guerre
Raffaele Crocco, giornalista, direttore di “Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”
ore 18.45
Come costruire un’(altra)economia di pace
Duccio Facchini, direttore di Altreconomia
ore 19,10
Disarmare la guerra invece dell’intelligenza
Pasquale Pugliese, Movimento Nonviolento, Rete italiana Pace e disarmo
ore 19,45
Dibattito
Giovanni Paganelli, Associazione Percorsi di Pace
ore 20,30
Rinfresco
Il seminario rientra all’interno del ciclo di iniziative sostenute dalla Regione Emilia-Romagna per diffondere i principi della Legge regionale 19/2014 “Norme per la promozione e il sostegno dell’Economia Solidale
L’evento è gratuito
Per partecipare è obbligatoria la registrazione al seguente link:
https://forms.gle/Em9p6ea8G5VREc9w8
L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Percorsi di Pace


Venerdì 18 ore 20:45 - Chiesa di Santa Maria Annunziata di Fossolo - via Fossolo 31/2 - Bologna
Festival Nazionale di Musica: Voci per Santa Cecilia
Concerto:
I colori della Pace
con il Coro:
Voices in Colour
Per informazioni:
www.facebook.com/voicesincolourchoir/ | https://instagram.com/voicesincolour13


Lunedì 21 Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
È necessario indossare la mascherina


Martedì 22 Gruppo Biblico Interconfessionale di Bologna
ore 21:00 - online piattaforma zoom
2022-2023 - La storia di ABRAMO nei capitoli da 12 a 25 del libro della Genesi
Incontro:

La chiamata e il viaggio. Genesi 11,27-12,9
Introduce:
Gisn Domenico Cova (Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna)
Per informazioni
i
Giancarlo: email: branchinigiancarlo@gmail.com | cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati


Martedì 22

ore 21:00 - Basilica San Domenico - piazza San Domenico - Bologna
Presentazione del Libro:
LA LEGGE DELLA PAROLA.RADICI BIBLICHE DELLA PSICOANALISI
con:
Ivano Dionigi
in dialogo con:
Massimo Recalcati, autore del libro
Per prenotazione e informazioni:
CENTROSANDOMENICOBO@GMAIL.COM



Giovedì 24

Biblioteca “Mario Gattullo” del Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Biblioteca della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, Biblioteca del Centro Documentazione Handicap
ore 14.00 - Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione - via Filippo Re, 6 – Bologna
Sesta edizione del Festival della Rete Specialmente in Biblioteca (rete delle biblioteche specializzate di Bologna) dal titolo Attualità della memoria
Seminario:

UN ARCOBALENO SENZA TEMPESTA: EDUCARE ALLA PACE, EDUCARE ALLA MEMORIA
La pace è ancora un valore forte e condiviso, un valore “costituzionale”?
con la partecipazione di:
Roberto Mancini, Franco Lorenzoni, don Luigi Ciotti

Per informazioni e iscrizioni
https://eventi.unibo.it/arcobaleno-senza-tempesta



Domenica 27 Gruppo di Taizè
ore 21:00 - Parrocchia Santa Maria della Misericordia - piazza di Porta Castiglione 2 - Bologna
Momento di preghiera nello stile di Taizè


Lunedì 28 Movimento dei Focolari Bologna, Parrocchia dell'Annunziata e San Mamolo, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace:
L'UOMO DI
PACE È SEMPRE BENEDETTO
È necessario indossare la mascherina


Martedì 29

ore 17:00 - Sede delle Acli Bologna - via Lame 116 - Bologna
Presentazione del Libro:
«Papa Francesco e il “popolo”. Una sfida per la Chiesa e la democrazia»
di: Dante Monda
con:
Cardinale Matteo Zuppi e professor Romano Prodi
modera:
Roberto Ceterade, «L’Osservatore Romano»
Sarà presente l’autore



Martedì 29

ore 18:00 - Sede della Raccolta Lercaro - via Riva Reno 55 - Bologna
Conferenza:
«Dove abita Dio. Le dimore del divino tra Atene, Roma e Gerusalemme»
relatore:
padre Andrea Dall’Asta, gesuita

 

| Home | Che cPax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | I Link |