| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | I Link |

 

AGENDA PACE 2022

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre

 

 

L M M G V S D
1 1 1 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 29

 

Giovedì 1

Fondazione Gramsci E-Romagna
ore 17,30 - Sala Convegni Fondazione Gramsci E-Romagna - via Mentana, 2 - Bologna
Incontro:
Democrazie e autocrazie: uno scontro “mortale”. Il diritto alla vita e il diritto alla libertà. Il significato della lotta contro l’oppressione
Introduce:
Gustavo Gozzi, Università di Bologna
Relatori:

Pasquale De Sena, Università Cattolica di Milano

Pier Paolo Portinaro. Università di Torino



Sabato 3 Comune di Casalecchio di Reno, MIR, Associazione Percorsi di Pace
Casa della Conoscenza - via Porrettana 360 - Casalecchio di Reno (BO)
Convegno:
MIR: inaieme da 70 anni
programma:
ore 9:30-12:30
Presentazione
Pierangelo Monti, Presidente del MIR
Saluti
Massimo Bosso, Sindaco di Casalecchio di Reno
Maurizio Sgarzi, Casa per la pace
Saluti registrati
mons. Luigi Bettazzi, Hildegard Goss-Mayr
Tavola Rotonda:
Stile di vita, campagne ed esperienze di nonviolenza attiva, in rete con altre associazioni
con:
Sergio Bassoli, Giancarla Codrignani, Angela Dogliotti, Beppe Marasso, Alfredo Mori, Claudio Pozzi, Etta Ragusa, Laila Simoncelli, Mao Valpiana
La dimensione internazionale del MIR
con:
Zaira Zafarana
ore 13:15
Pranzo al Centro Sociale di Ceretolo
Per prenotazioni:
entro il 29 novembre sgarzura@gmail.com
ore 15:00-17:00
Tavola Rotonda:
Spiritualità, Ecumenismo, Riconciliazione
con:
Paolo Candelari, pastore Alessandro Esposito, Said Islam, Enrico Peyretti, don Renato Sacco, Evan Welkin
ore 17:15-19:00
Tavola Rotonda:
Per una cultura di pace: ecopacifismo, educazione alla nonviolenza, informazione di pace
con:
Luciano Benini, Carla Biavati, Claudio Carrara, Giovanni Ciavarella, Ermete Ferraro, Giuliana Martirani, Olivier Turquel
ore 21:00
Concerto:
Musica e parole di pace
con:
Paolo Predieri e il gruppo Jamin-à
Saranno esposti in sala i manifesti del Centro Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale
a cura di: Vittorio Paollotti
L'evento sarà trasmesso su youtube:
https://www.youtube.com/sarenoregistv
Per informazioni:
segreteria@miritalia.com | cell. 3452293461


Domenica 4

Casa per la Pace "La Filanda"
ore 10:00 - Casa per la Pace "La Filanda" - v
ia Canonici Renani, 8 - Casalecchio di Reno (BO)
I
naugurazione della mostra:
Donne e Migrazione



Domenica 4

Basilica di San Martino - via Oberdan 25 - Bologna
 “Cantar Messa con don Mauro”
programma:
ore 17,30
Vespri
ore 18,30
 S. Messa
in memoria di Mauro Fornasari diacono, nell’ottobre del 1944, a 22 anni fu uccisi da alcuni fascisti.



Domenica 4

ore 17:00 -Parrocchia di Sant’Antonio da Padova a La Dozza - via della Dozza 5/2 - Bologna
Incontro:
Spiritualità e cultura si incroceranno grazie alle canzoni e alla musica di Bruce Springsteen
Interventi di:
Miele,
giornalista
don Scimè
Il ricavato delle copie vendute nel corso dell’evento sarà devoluto alla Caritas parrocchiale.
Durante il dibattito verranno presentate alcune rare foto e proiettati alcuni brani di concerti del rocker americano



Lunedì 5 Laici Comboniani, Pax Christi punto pace Bologna
ore 21:00 - Santuario Santa Maria della Pace del Baraccano - piazza del Baraccano 2 - Bologna
Veglia di Preghiera per la Pace
Durante la veglia sarà ricordata suor Maria De Coppi comboniana uccisa in Mozambico
È necessario indossare la mascherina


Martedì 6

Comunità di Sant’Egidio Bologna
ore 18:00 - Oratorio di San Filippo Neri - via Manzoni 5 - Bologna
Presentazione del libro:
“La Parola e i poveri. Storia di un’amicizia cristiana. Carlo Maria Martini e la Comunità di Sant’Egidio”
di: Roberto Zuccolini
Intervengono::
Roberto Zuccolini, giornalista e portavoce della Comunità di Sant’Egidio e autore del libro
Giovanni Molari, magnifico Rettore dell’Università di Bologna
Mauro Pesce, biblista e storico del cristianesimo
Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna
Modera:
Marco Ascione, Corriere della Sera
Il libro racconta la storia della lunga amicizia di Carlo Maria Martini con la Comunità di Sant'Egidio, cominciata a metà degli anni Settanta e continuata fino alla sua scomparsa nel 2012



Martedì 13 Gruppo Biblico Interconfessionale di Bologna
ore 21:00 - online piattaforma zoom
/parrocchia San Giuseppe Sposo - via Bellinzona 6 - Bologna
2022-2023 - La storia di ABRAMO nei capitoli da 12 a 25 del libro della Genesi
Incontro:

L'antenata insidiata. Genesi 12,10-20//20 [+26,1-11]

Introduce:
Giuseppina Bagnato (Pastora, comunità Metodista Valdese di Bologna)
Per informazioni
i
Giancarlo: email: branchinigiancarlo@gmail.com | cell.: 347 5924235.
Scarica il volantino dell'iniziati


Sabato 17

Casa per la Pace "La Filanda"
Casa per la Pace "La Filanda" - via Canonici Renani, 8 - Casalecchio di Reno (BO)
Inaugurazione del Murales dedicato a Gino Strada

 

| Home | Che cos'è Pax Christi | Chi siamo | don Tonino Bello | Monte Sole | Attività | Appelli/Campagne | I Link |